La Direzione della Petrol Raccord s.r.l. - attenta alla Qualità dei prodotti, dei servizi e dei processi - ha integrato nel proprio Sistema di Gestione Qualità secondo ISO 9001, un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nel luogo di Lavoro secondo la UNI ISO 45001 e un Sistema di Gestione Ambientale ai sensi della UNI EN ISO 14001. Tale integrazione esplicita l'impegno della Direzione di Petrol Raccord s.r.l. a perseguire una politica che non solo pone al centro delle proprie attività il cliente, ma anche la sicurezza nell'esecuzione delle attività stesse e la protezione dell'ambiente, attraverso la continua valutazione dei rischi, impatti e opportunità e definizione delle azioni conseguenti.
L'obiettivo di Petrol Raccord s.r.l. è quello di fornire al Cliente prodotti e servizi di alta qualità , a ridotto impatto ambientale, salvaguardando la sicurezza e la salute di tutte le persone coinvolte e proteggendo l’ambiente.
La politica della Società in ambito Qualità , Salute e Sicurezza e Ambiente (HSE) si manifesta tramite l'identificazione di obiettivi chiari, definiti e condivisi da tutti.
Gli obiettivi identificati sono:
La soddisfazione del cliente viene perseguita conoscendolo a fondo, adattando per quanto possibile tutti i processi alle sue particolari esigenze, implicite ed esplicite, monitorando il raggiungimento degli obiettivi concordati in fase contrattuale. Giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento della soddisfazione del Cliente il rispetto delle consegne, la comunicazione durante le varie fasi di gestione dell'ordine - fino alla completa esecuzione dello stesso - e la garanzia di un supporto continuo pari o superiore alle sue aspettative.
La Direzione di Petrol Raccord s.r.l. si impegna a fornire un ambiente di lavoro sicuro per salvaguardare la salute e sicurezza del personale, mettendo in pratica metodologie di lavoro in conformità alle leggi cogenti, che tendano all'eliminazione di tutte le eventuali situazioni di rischio, incidenti, infortuni e malattie professionali, valutate con il coinvolgimento di tutte le parti interessate compresi i lavoratori e RLS.
Il personale viene adeguatamente coinvolto, formato, sensibilizzato sulla politica aziendale e sui requisiti di sicurezza, monitorandone la corretta applicazione attraverso sopralluoghi e audit periodici.
È stato implementato un sistema di prevenzione e protezione, avvalendosi di figure professionali che coadiuvano nella valutazione dei rischi, nell'identificazioni delle aree di miglioramento e nell’applicazione delle azioni di mitigazione. Viene effettuato un monitoraggio costante delle performance HSE e dei processi interni, in un’ottica di miglioramento continuo, nella convinzione che la comunicazione e la collaborazione costante di tutti i colleghi possa portare al raggiungimento degli obiettivi comuni.
Per la tutela della salute di tutti i lavoratori, viene effettuato un programma di sorveglianza sanitaria di concerto con il Medico Competente e nel pieno rispetto della normativa vigente. Vengono periodicamente organizzate per i dipendenti visite aggiuntive, promuovendo il benessere con campagne tematiche di prevenzione e tutela della salute.
L'azienda utilizza prodotti/sostanze e attrezzature di lavoro che presentino il minor livello di rischio possibile per la salute, eseguendo rilievi tecnici laddove necessario.
Al fine di minimizzare l'impatto ambientale e prevenire ogni possibile inquinamento, la Direzione si impegna a:
Analizzare tutte le potenziali aree di rischio ambientale che possono manifestarsi durante lo svolgimento delle normali attività lavorative in particolar modo se le stesse vengono effettuate in presenza di sostanze potenzialmente inquinanti.
Implementare un sistema di prevenzione dell’inquinamento e protezione dell'ambiente in piena conformità con le leggi in vigore, istituendo un monitoraggio periodico degli impatti sulle diverse matrici ambientali.
Ottimizzare il consumo di risorse naturali ed energetiche, valutando, per quanto possibile, metodi di riutilizzo delle stesse e sensibilizzando tutto il personale ad un impegno continuo nella riduzione degli sprechi e nella corretta e responsabile gestione dei rifiuti.
Le informazioni sono diffuse in modo chiaro e documentato attraverso procedure ed istruzioni di lavoro che tengono in considerazione gli obiettivi HSE. I dipendenti e i collaboratori vengono incoraggiati a segnalare qualsiasi situazione di pericolo, al fine di contribuire al miglioramento continuo della nostra comunità . I fornitori vengono coinvolti per quanto di competenza nel raggiungimento degli obiettivi.
La Direzione di Petrol Raccord s.r.l. si impegna dunque al miglioramento continuo della gestione del sistema integrato e delle relative prestazioni, per garantire un controllo sistematico della qualità , della sicurezza e delle prestazioni ambientali attraverso un costante monitoraggio.
Le responsabilità della pianificazione e della verifica dei temi relativi alla sicurezza e all'ambiente sono affidate dal Consiglio di Amministrazione al Legale Rappresentante e Responsabile dei Sistemi di Gestione HSE: il raggiungimento e il mantenimento di questi obiettivi sarà costantemente perseguito attraverso attività di riesame periodico annuale e formazione ed informazione del personale a tutti i livelli.
Tutti i dipendenti della Società sono responsabili di una leale collaborazione e una continua prestazione della propria mansione rispettando tutti gli aspetti dei programmi di gestione della qualità , della salute, della sicurezza e dell'ambiente.
Calendasco, 12.06.2023 Valter Alberici Presidente
|
Test effettuati presso il laboratorio interno o esternalizzati a laboratori qualificati ISO 17025.
Test distruttivi
Test non distruttivi
Oltre alle Certificazioni rilasciate da enti pubblici e organizzazioni Petrol Raccord vanta numerose Approvazioni da parte di aziende pubbliche e private come, ad esempio:
Petrol Raccord S.R.L. – Sede legale / Registered office: Via Trebbia 29, Zona Industriale Ponte Trebbia, 29010 Calendasco (Piacenza), Italy
Capitale sociale / Paid capital € 62,500,00 – REA PC 65074 – IVA / VAT No. IT 00256800335
Privacy policy - Credits