logo

Il Ministro Pichetto Fratin in visita alla SIET SpA

Il 9 giugno 2025 SIET SpA ha ricevuto la visita del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, a testimonianza dell’importanza strategica di questa eccellenza piacentina per il rilancio dell’energia nucleare anche in Italia.
SIET SpA, fondata nel 1983 da Enea e Cise (proprietà Enel), è un punto di riferimento a livello internazionale per la sperimentazione di tecnologie nucleari.
In apertura il benvenuto di Katia Tarasconi, sindaca di Piacenza, a cui sono seguiti gli interventi di Giorgio Graditi (Presidente SIET e Direttore Generale ENEA) e Alfredo Luce (Amministratore Delegato SIET).
Tectubi Raccordi SpA, azionista SIET SpA e anche cliente di una serie di servizi a valore aggiunto, è stata rappresentata da Valter Alberici (Presidente), Greta Alberici (Business Development Manager), Renato Velli (Executive Management Consultant e consigliere SIET SpA) e Maria Pia Schiavi (componente del Collegio Sindacale di SIET SpA).
Valter Alberici, forte della presenza di Tectubi Raccordi SpA sul mercato nucleare da almeno 50 anni, ha sottolineato che la fusione è lontana, mentre la fissione è una realtà consolidata e per questo il sistema economico italiano, per rimanere competitivo, ha la necessità di un’accelerazione verso la fissione nucleare e i reattori tradizionali di terza generazione, non solo gli SMR, per poter beneficiare delle stesse condizioni di acquisto dell’energia degli altri Paesi e garantire competitività alle aziende nel lungo periodo.

Siti web del Gruppo

Petrol Raccord S.R.L. – Sede legale / Registered office: Via Trebbia 29, Zona Industriale Ponte Trebbia, 29010 Calendasco (Piacenza), Italy
Capitale sociale / Paid capital € 62,500,00 – REA PC 65074 – IVA / VAT No. IT 00256800335
Privacy policy - Credits